Finanziamenti

Info utili, aggiornamenti e novità relative al settore finanziamenti.

Rifinanziamento prestito

Quando le uscite mensili aumentano, rendendo difficile rimborsare le rate dei finanziamenti in corso, ecco che potrebbe essere interessante e utile valutare il rifinanziamento prestito. Sono moltissime le persone che, per motivi differenti, fanno fatica a far quadrare i conti a fine mese, magari a causa di spese inattese. Quando accadono degli imprevisti, ad esempio, ci si potrebbe trovare nella difficile situazione di aver bisogno di nuova liquidità, ma di dover continuare a restituire le rate di prestiti accesi in passato. In questo caso molti consigliano di procedere con un rifinanziamento prestiti, una soluzione che prevede di aprire un nuovo finanziamento dedicato, espressamente, a quelli che hanno già beneficiato di altri prestiti in precedenza. Optando per rifinanziare un prestito, il debitore può abbassare in modo significativo il rischio di sovraindebitamento, ovvero una condizione nella quale una persona non riesce più a far fronte ai propri debiti. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare dopo quanto si può rifinanziare un prestito, come funziona questa soluzione e quali sono i vantaggi tanto per il debitore, quanto per la banca.Continua a leggere

Tasso di soglia

Si parla di tasso di soglia quando si analizzano i tassi limite, superati i quali un finanziamento applicherebbe tassi usurari. Nei molteplici casi in cui la banca concede un prestito personale è possibile che gli oneri da affrontare per il richiedente siano troppo gravosi, non tanto per la quota interessi da rimborsare, quanto talvolta per le spese aggiuntive. Tra queste un posto fondamentale è occupato dalle spese istruttorie, il cui importo può variare a seconda delle condizioni che l’istituto creditizio fissa. Per tale ragione, chiunque intenda inoltrare una richiesta di finanziamento dovrebbe verificare con cura il tasso soglia, confrontando quindi il TAEG del proprio prestito richiesto e analizzando i costi che, a parità di servizi, le diverse banche propongono.

Continua a leggere

Disdire un finanziamento già accettato

In alcune specifiche situazioni potrebbe essere molto utile sapere come disdire un finanziamento già accettato. Le modalità di recesso finanziamento cambiano a seconda dei casi e occorre anche rispettare alcune scadenze per evitare di dover pagare penali o costi aggiuntivi. Si può annullare una pratica di finanziamento, è vero, ma per farlo è essenziale conoscere e rispettare le condizioni che sono state accettate al momento della stipula del contratto, oltre che le tempistiche. Nei prossimi paragrafi cercheremo di fornire alcune informazioni su modalità, scadenze e tempistiche previste per disdire un finanziamento già accettato, soffermandoci anche su possibili criticità.Continua a leggere

Come estinguere un finanziamento

Dopo aver sottoscritto un prestito con una banca o una finanziaria è importante sapere che esiste la possibilità di estinzione anticipata. Capire come estinguere un finanziamento in anticipo potrebbe essere particolarmente utile in alcune situazioni e questa possibilità è prevista, generalmente, per mutui, prestiti personali e cessione del Quinto. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come estinguere anticipatamente un finanziamento, quali sono i vantaggi di questa possibilità e quali, ove presenti, i possibili rischi a cui prestare attenzione. In ogni caso, prima di richiedere l’estinzione anticipata di un prestito è sempre opportuno valutare alcuni aspetti, uno su tutti l’importo della penale.Continua a leggere

Finanziamento ristrutturazione bagno

All’interno della grande categoria dei prestiti non finalizzati o personali, rientra anche il finanziamento ristrutturazione bagno. I prestiti personali sono una tipologia di credito alla persona che ha la caratteristica fondamentale di sapersi adattare a ogni esigenza. Il prestito per ristrutturazione casa è un valido esempio di tali soluzioni specifiche, pensate per venire incontro a una reale necessità abitativa. Come vedremo, richiedere un finanziamento per ristrutturazione bagno non è difficile, anche se sarebbe meglio parlare, più genericamente, di prestiti per la ristrutturazione casa. Questi prevedono tutta una serie di interventi nelle abitazioni, che vanno dalle soluzioni per il risparmio energetico fino al cambio degli infissi o, appunto, al rifacimento del bagno. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come funziona la ristrutturazione bagno con finanziamento, quali sono i requisiti e quali i documenti da presentare al momento della richiesta.Continua a leggere

Finanziamenti per giardini

L’esigenza di rinnovare il proprio spazio verde, realizzando così il giardino ideale per trascorrere il proprio tempo libero nel massimo del relax, coinvolge un numero crescente di persone. Molti, rinunciano per assenza di liquidità, non sapendo che esiste la possibilità concreta di richiedere dei finanziamenti per fare un giardino. Chi ha la fortuna di avere una casa con giardino sa anche quanto sia importante mantenerlo sempre in buono stato. Oltre al bonus verde 2023, ci sono soluzioni disponibili per avere la liquidità necessaria in tempi brevi. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare in che modo è possibile fruire dei finanziamenti per giardini, quali sono i requisiti e le tempistiche di riferimento.Continua a leggere

Consolidamento debiti online

Molte persone oggi hanno l’esigenza di contrarre uno o più debiti per far fronte ad una serie di spese, più o meno impreviste, e realizzare i propri progetti che hanno in mente. All’interno di un nucleo familiare, ad esempio, le uscite e gli esborsi possono essere anche frequenti: aprire un’attività commerciale, ristrutturare casa e pagare un corso di formazione per i figli ad esempio, il tutto nello stesso periodo. Per soddisfare bisogni differenti e rimborsare più prestiti in modo funzionale, è possibile richiedere un consolidamento debiti online.Continua a leggere

Consolidamento debiti cattivi pagatori

Il sovraindebitamento è un problema molto serio ed allude alla condizione in cui si trova qualcuno che non può più fare fronte ai propri debiti. Il motivo è legato al fatto che si viene a creare un mancato equilibrio tra patrimonio liquidabile e obbligazioni contratte. Per contrastare tale fenomeno c’è la possibilità del consolidamento debiti, una soluzione di prestito che consente di raggruppare più finanziamenti, richiesti in precedenza, in un unico prestito con un’unica rata mensile.

Continua a leggere

Consolidamento debiti senza garante

Chi, nel corso del tempo e per motivi diversi, ha aperto più finanziamenti e si trova a rischio di sovraindebitamento, dovrebbe considerare l’idea di richiedere un prestito per consolidamento debiti. In questo modo può estinguere diversi finanziamenti in corso e avere un’unica rata mensile. Possiamo definirlo come un prodotto estremamente utile per chiudere tutti gli altri prestiti, anche se sono stati erogati da istituti differenti. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo nella spiegazione di come funzionano il consolidamento debiti senza garante e con garante, concentrandoci sulle differenti caratteristiche. Prima di proseguire, comunque, è essenziale ribadire che, tramite tale soluzione, diventa possibile sia alleggerire il carico finanziario di ciascun mese, sia ridurre le spese mensili.Continua a leggere

Finanziamento ristrutturazione giovani

Quella della casa è una esigenza molto sentita al giorno d’oggi, non a caso sono moltissimi, soprattutto i giovani, che cercano delle informazioni utili sui finanziamenti per giovani ristrutturare casa. L’obiettivo di rinnovare i propri ambienti domestici è condiviso da moltissime persone, ben si comprende, quindi, come l’idea di poter aderire a un finanziamento ristrutturazione giovani sia particolarmente allettante. Con questo articolo si cerca di fare un minimo di ordine tra i prestiti giovani per ristrutturare casa, andando a considerare le caratteristiche di questa tipologia di finanziamenti, e anche eventuali vantaggi e svantaggi.Continua a leggere