Prestiti e finanziamenti Siriofin

Siriofin S.p.A. è una Società Finanziaria operante nel settore del Credito al Consumo. Fondata nel 2004, questa realtà ha sempre operato nel retail, proponendo ai clienti la Cessione del Quinto dello stipendio, della pensione e la Delegazione di pagamento. Esperienza e competenza accumulate nel corso degli anni hanno fatto in modo che Siriofin riuscisse a posizionarsi in modo sempre soddisfacente sul mercato. Inoltre, nel 2010 questa società ha rafforzato il suo capitale grazie all’ingresso di Imprebanca nel Capitale. Tale partecipazione strategica ha messo a disposizione maggiori strumenti, consentendo di offrire prodotti altamente competitivi.

Siriofin: prestiti

Informazioni utili Siriofin

Siriofin finanziaria ha sede a Roma, ma può vantare una presenza capillare in tutto il territorio nazionale, grazie a una rete di agenti e collaboratori. Dopo essere diventata operativa nel 2004 sul mercato finanziario, la società ha saputo conquistarsi sempre maggior prestigio offrendo prodotti e servizi come: Cessione del Quinto dello stipendio a dipendenti pubblici, statali, parapubblici o privati, Cessione del Quinto della pensione, Delegazione di Pagamento, prestiti personali e anticipo TFR/TFS per dipendenti statali. L’obiettivo di Siriofin è anche quello di accrescere la fiducia nei confronti di dipendenti e famiglie. Per riuscirci, si impegna a sviluppare prodotti e servizi finanziari sempre più innovativi e trasparenti.

Come contattare Siriofin

La sede legale di Siriofin finanziaria si trova a Roma, per la precisione in Via Luca Valerio 69. Chi volesse contattare un operatore per ricevere informazioni può chiamare la sede legale al numero 0655919038, oppure inviare un fax al numero 0655300998. C’è anche una mail di riferimento, info@siriofin.it, da utilizzare per richiedere informazioni sui prodotti finanziari disponibili, in particolare cessione del quinto e delegazione di pagamento. Chi, invece, preferisse inviare una PEC, dovrà scrivere a siriofin@legalmail.it. Infine, c’è anche la possibilità di compilare un form contatti dedicato e presente nel sito web della società.

Prestiti e prodotti di Siriofin

Tra i punti di forza riconosciuti, che hanno contribuito al successo di questa realtà, ci sono velocità, trasparenza e convenienza. In quest’ottica, Siriofin garantisce ai clienti che anticipano la documentazione per ricevere i finanziamenti via mail o fax, di ottenere la risposta di presa in carico del processo entro massimo 30 minuti dal ricevimento della richiesta. Come già accennato, quando parliamo di Siriofin Cessione del Quinto e Delega di Pagamento sono i prodotti più interessanti. Si tratta di finanziamenti a tasso fisso che sono disponibili per dipendenti pubblici, statali, parapubblici, privati e pensionati (in quest’ultimo caso, solo la cessione del quinto della pensione). Con questo tipo di prestito, la rata mensile viene trattenuta in busta paga per un massimo di un quinto della retribuzione (al netto delle ritenute).

Anche con Siriofin Cessione del Quinto, per legge, è obbligatorio sottoscrivere una polizza assicurativa per il rischio dell’impiego e il rischio vita. Ma non finisce qui, la società finanziaria con sede a Roma è anche specializzata nella Delega di Pagamento, ovvero prestiti in busta paga non finalizzati, che vengono concessi da banche o istituti finanziari a tutti i clienti (dipendenti e non pensionati) che hanno principalmente già una Cessione del Quinto in corso. Anche detto Doppio Quinto, il prestito Delega consente di raddoppiare tanto la rata mensile, quanto aumentare l’importo richiesto, ma la somma delle due rate dei prestiti non può abitualmente superare il 40% dello stipendio e deve rientrare nella metà degli emolumenti mensili.

Come richiedere un prestito con Siriofin

Per richiedere un finanziamento come la Cessione del Quinto, il primo passo potrebbe essere quello di utilizzare il simulatore Siriofin direttamente sul sito web ufficiale della società finanziaria. Nel simulatore bisognerà inserire alcuni dati come l’importo desiderato, la propria professione e i dati anagrafici. In questo modo, con pochi click si riceve subito un preventivo con la rata prevista. In alternativa al simulatore Siriofin, è possibile richiedere un prestito di Cessione del Quinto direttamente tramite una chiamata al servizio clienti. A questo riguardo, si ricorda che questa tipologia di finanziamenti non richiede di giustificare lo scopo per cui si desidera la somma (prestiti non finalizzati). Prestiti con cessione del quinto dello stipendio o della pensione sono finanziamenti a tasso fisso rivolti a dipendenti pubblici,dipendenti statali, dipendenti di amministrazione parapubbliche, dipendenti privati e pensionati.

Quali documenti sono richiesti per un prestito Siriofin

Richiedere con Siriofin Cessione del Quinto, come abbiamo visto, non è difficile. Chi fosse seriamente interessato deve presentare alcuni documenti: il codice fiscale, il documento di identità con almeno sei mesi di validità residua, il CUD, l’Obis M (se pensionato), ovvero il documento da cui si può rilevare l’importo della pensione in pagamento ogni mese, con le relative trattenute fiscali e sindacali, infine le ultime 2 buste paga, se dipendenti.

Se, invece, parliamo della Delega di Pagamento, il prodotto è rivolto esclusivamente ai dipendenti: il lavoratore interessato deve autorizzare il datore di lavoro a dare seguito alla convenzione raggiunta tra lui e l’istituto finanziario, scelto mediante una delega. Il datore di lavoro non è obbligato ad accettare la richiesta del lavoratore e quest’ultimo, per effettuare la domanda, deve presentare la medesima documentazione prevista per la cessione del quinto dello stipendio.

Come rimborsare il finanziamento

Una volta ottenuto il finanziamento richiesto, il rimborso del prestito avviene mediante la trattenuta automatica mensile, operato direttamente sulla busta paga o sul cedolino pensione. Uno dei vantaggi della Cessione del Quinto è che la rata mensile è fissa così come il tasso di interesse, ciò consente di poter sempre gestire la propria situazione finanziaria in maniera stabile.

Quanto tempo serve per avere un prestito Siriofin

Tra la richiesta di Cessione del Quinto e la liquidazione del prestito, quanto tempo può passare? Le tempistiche di attesa garantite da Siriofin sono davvero ridotte e sarà anche possibile ricevere ancor più rapidamente un acconto, anticipo per il quale bastano solo pochi giorni. L’erogazione avviene, a seconda dei casi, tramite assegno circolare o bonifico bancario.

Cosa succede quando Siriofin rifiuta un finanziamento

Il datore di lavoro non può rifiutare di concedere un prestito di Cessione del Quinto. Ci sono però alcuni motivi che potrebbero giustificare la mancata approvazione di questi prestiti, uno su tutti il rifiuto da parte della compagnia assicurativa di concedere la copertura necessaria. La Cessione del Quinto può essere non autorizzata anche ai dipendenti delle piccole imprese (meno di 16 dipendenti), soprattutto per via della forma societaria dell’azienda. Anche una persona segnalata in Crif può richiedere la Cessione del Quinto, questo perché non gli vengono richiesti giustificativi di spesa e la garanzia migliore verrà data dalla busta paga o cedolino pensione.