Prestito facile

Prestito facile

La necessità di avere liquidità in tempi rapidi per far fronte a spese impreviste, oppure per realizzare i propri progetti, spinge in molti a cercare un prestito facile. L’accesso alla liquidità viene garantito dalla possibilità di richiedere prestiti facili e veloci, ovvero una soluzione perfetta per tutti coloro che necessitano di somme non troppo elevate, senza poter attendere i consueti tempi di valutazione necessari per la concessione dei prestiti personali. Oggi, individuare istituti bancari che permettono di richiedere un prestito facile e rapido è piuttosto semplice. Questo dovrebbe tranquillizzare chi teme di potersi trovare, all’improvviso, a dover sostenere delle spese inattese. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quale sia il prestito più facile da ottenere a seconda delle situazioni.

Prestito facile: tutte le caratteristiche

Per prestito facile e veloce si intende una tipologia di finanziamento che si può ottenere con tempi decisamente più ristretti rispetto ai prestiti tradizionali. I prestiti facili e veloci presentano anche una procedura molto più snella di approvazione della domanda, tanto che è possibile ricevere la liquidità richiesta già entro 24 o 48 ore. In caso di imprevisti, dunque, ricorrere a un prestito facile è sicuramente la soluzione migliore. Stiamo parlando di prestiti facili da ottenere, che rientrano a pieno titolo nella categoria dei prestiti personali o non finalizzati. Questo significa che, con un prestito facile, non è necessario dover specificare come si intendono spendere i soldi richiesti con il finanziamento. Una volta ricevuta la somma, quindi, è possibile spendere l’importo nella massima libertà, senza dover rendere conto all’istituto bancario della destinazione.

Prestiti personali facili: le caratteristiche

Oggi esistono diverse finanziarie che erogano prestiti facilmente a cui rivolgersi per ottenere liquidità per i propri progetti. Il piccolo prestito facile e veloce rientra, a pieno titolo, nella categoria dei prestiti personali. La sua caratteristica principale è quella della rapidità con cui la liquidità viene accreditata nel conto corrente del richiedente. Con i prestiti personali facili, in sostanza, è possibile ricevere liquidità anche in 24 ore, e questo non è di certo l’unico vantaggio. Questi prestiti facili da ottenere, infatti, presentano l’indubbio vantaggio di poter essere richiesti in modo semplificato anche online. L’iter istruttorio di approvazione è in questo caso molto più rapido.

Non solo, anche dal punto di vista dei documenti da presentare per la richiesta, il prestito facile e veloce per piccole somme presenta delle semplificazioni. Può contare su di una serie di caratteristiche che lo differenziano, ad esempio, dai prestiti per importi elevati. Con il prestito facile e veloce, comunque, è necessario presentare alla banca alcune garanzie sulla capacità di poter rimborsare il capitale ottenuto. A cambiare rispetto ad altre tipologie di prestito sono le condizioni che, con il prestito facile, sono decisamente meno restrittive. Qualche esempio? È sufficiente essere percettori di una pensione mensile e avere un’età massima di 75 anni. Per richiedere i prestiti personali facili basta presentare una busta paga, la dichiarazione dei redditi per gli autonomi, il Cud per i dipendenti e il cedolino della pensione per i pensionati.

Prestito facile online: come ottenerlo

Chiunque avesse necessità di richiedere un prestito facile e veloce, potrebbe gestire tutta la pratica in completa autonomia con una semplice connessione internet, e quindi senza dover andare in filiale di persona. Come abbiamo visto, ci sono finanziarie che erogano prestiti facilmente e che mettono a disposizione una procedura online in grado di velocizzare, ulteriormente, i tempi di erogazione. Per inviare la richiesta di prestito facile, il primo step prevede la compilazione di un form sul sito della finanziaria, nel quale si inseriscono i propri dati anagrafici e tutta una serie di informazioni, tra cui il reddito mensile netto o l’esistenza di altri eventuali prestiti in corso. Anche con la richiesta online di prestito facile, comunque, è necessario presentare alla finanziaria i documenti richiesti, ovvero: documentazione fiscale e documentazione economica, codice fiscale e carta d’identità. Con questa modalità è possibile ottenere un prestito facile online di importo che va, generalmente, da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 30.000 euro. In questo senso è bene ricordare come si tratti di limiti del tutto aleatori, in quanto ogni istituto bancario può decidere il tetto massimo erogabile con totale libertà,

Prestito più facile da ottenere per cattivi pagatori

Avere accesso al prestito facile con accredito in tempi brevi non è difficile per chi è in grado di dimostrare la possibilità di restituire le somme ricevute. Le cose cambiano per chi, ad esempio, è stato inserito nella lista dei cattivi pagatori per non aver pagato una o più rate di un finanziamento precedente. Chi viene iscritto in tale lista, infatti, non può accedere facilmente a nuovi prestiti. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di richiedere un prestito facile e veloce ad hoc per cattivi pagatori. In questo caso, però, è bene mettere in conto che si devono sostenere degli interessi che sono sicuramente molto maggiori rispetto a quelli applicati a un prestito per piccole somme di denaro. Non solo, chi è stato registrato come cattivo pagatore e vuole avere accesso al credito, deve avere delle garanzie da presentare come un reddito fisso o una pensione. Questa clientela di cattivi pagatori deve molte volte presentare anche un garante o coobligato. Molto spesso, molti che si trovano in tale difficile situazione scelgono la Cessione del Quinto, una tipologia di finanziamento che prevede la trattenuta di una somma mensile, pari massimo a un quinto di stipendio o pensione, direttamente dallo stipendio o dalla pensione..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *