Offerte Prestiti Online Oggi: Confronta i tassi
Sei alla ricerca di un finanziamento in grado di aiutarti a sostenere le tue spese? I prestiti online sono un’ottima soluzione.
Il prestito online è veloce e può essere erogato dalle banche in modo immediato e senza particolari garanzie. Questo ti permette di avere a tua disposizione una liquidità di denaro tale da agevolarti negli acquisti o facilitarti nel pagamento di particolari beni o prodotti.
Scegli e confronta i prestiti online più adatti a te
F.A.Q Prestiti Online
Come funziona un prestito online?
I prestiti online sono quella tipologia di finanziamento richiedibile alle banche, in pochi click, attraverso l’accesso alla rete internet. Per ottenere un prestito online veloce sarà necessario individuare, in prima istanza, l’ente creditizio a cui ci si vuole rivolgere.
Successivamente basterà compilare, senza impegno, l’apposito modulo di richiesta per il finanziamento online.
In poche ore, la banca di riferimento si occuperà di rispondere al richiedente, offrendogli tutte le informazioni necessarie e un riscontro sulla soluzione ad esso più adatta, tra i diversi prestiti online immediati richiedibili, in base alla propria situazione economica.
Si tratta di un’efficace soluzione, tramite la quale hai la possibilità di ottenere comodamente e in breve tempo il prestito online più adatto a te, senza doverti recare obbligatoriamente in filiale. Il tutto godendo di un ottimo servizio di consulenza e di un tasso sul finanziamento molto più vantaggioso.
Come chiedere un prestito online?
Per richiedere prontamente un finanziamento veloce online, direttamente dal nostro sito, hai la possibilità di inoltrarci la tua richiesta; un consulente del credito ti ricontatterà nel più breve tempo possibile e sarà a tua completa disposizione.Diversamente potrai completare il tuo finanziamento direttamente ed esclusivamente online.
Se sei interessato e vuoi avere maggiori informazioni in merito al prestito online scelto, potrai compilare un modulo di richiesta per prestiti online immediati. Verrai ricontattato, entro poche ore, da un consulente che ti fornirà un riscontro e ti aiuterà nello scegliere l’opzione di prestiti online senza busta paga o più adatto alle tue esigenze.
Quali sono i requisiti per la richiesta di un finanziamento online?
Per richiedere prestiti online o un mini prestito online immediato, la banca, l’intermediario finanziario o l’istituto di credito di riferimento si assicura, in prima istanza, che il richiedente rispetti alcuni requisiti essenziali, necessari a garantire che il soggetto sia in grado di restituire, nei tempi stabiliti, la somma di denaro pattuita.
I requisiti richiesti possono variare a seconda della tipologia di prestito online e dal tipo di banca o ente a cui questo viene richiesto. Ognuno di questi ultimi, infatti, ha dei propri criteri da rispettare, per evitare di andare incontro a possibili pagamenti insoluti.
Tuttavia, esistono requisiti essenziali che devono, in ogni caso, essere rispettati.
Innanzitutto, l’età del richiedente del prestito online veloce non deve essere inferiore ai 18 anni e può arrivare, generalmente, ad un massimo di 70 anni, anche se alcuni istituti di credito inseriscono piani per prestiti online per over 70.
Inoltre, è fondamentale possedere un reddito dimostrabile ed essere titolare di un conto corrente bancario.
A seconda dei casi, esistono altri requisiti essenziali che possono essere valutati dalla banca o dall’intermediario finanziario, al fine di concedere un prestito online subito. Uno di questi è il credit scoring, ovvero il punteggio di credito di un cliente, che misura la capacità di un soggetto di adempiere agli impegni finanziari presi, fondamentale agli intermediari di credito per rendere la procedura di richiesta del prestito veloce online.
Ciò contribuisce a creare l’affidabilità creditizia del richiedente, la quale può essere valutata anche attraverso il rapporto tra la rata di rimborso e il reddito del cliente. Questa non deve mai venire meno: il soggetto deve aver sempre rispettato gli accordi e aver erogato la somma di rimborso nelle scadenze prestabilite, poiché è una condizione necessaria per poter accedere facilmente ad un prestito personale online o, più in generale, alle diverse tipologie di finanziamenti online.
Se questo non avviene, il soggetto viene segnato all’interno del CRIF, una banca dati appartenente ai Sistemi di Informazioni Creditizie, e considerato come inadempiente. Tale fattore può compromettere il risultato della richiesta di prestiti online.
Oltre a ciò, l’istituto bancario o l’intermediario finanziario può richiedere al titolare del prestito online delle garanzie accessorie, come la scelta di un soggetto terzo che, in caso di inadempienza del cliente, si prenda la responsabilità di saldare la somma di denaro rimasta insoluta. Oppure è possibile che richieda delle coperture assicurative, che nella maggioranza dei casi, in riferimento a prestiti personali online, non sono obbligatorie, ma lo diventano quando si decide di usufruire della cessazione del quinto.
È possibile chiedere prestiti online senza busta paga?
Si, è possibile! Tutti possono richiedere un prestito online anche senza busta paga.
Solitamente, quando un soggetto si rivolge ad un istituto di credito o ad un intermediario finanziario per la richiesta di un prestito online veloce, questo, al fine di accertarsi della capacità del cliente di adempiere agli impegni presi, richiede specifici documenti, come la busta paga. Le banche, infatti, sono restie a concedere prestiti online immediati senza garanzie.
Nel caso dell’assenza di una busta paga o di un contratto di lavoro, però, chi intende richiedere un prestito personale online ha la possibilità di usufruire della figura di un garante.
Si tratta di un soggetto che, possessore di documenti patrimoniali accertati o di un contratto di lavoro, si assume la responsabilità di intervenire nei casi in cui colui a cui fa da garante non è in grado di adempiere al rimborso pattuito con l’ente finanziario di riferimento.
Oltre a ciò, l’istituto bancario potrebbe richiedere, in alcuni casi, come garanzia di affidabilità, un canone di affitto di un immobile di proprietà. Anche in questo caso, quindi, il soggetto ha la possibilità di fare richiesta di prestiti online senza busta paga.
Come calcolare un finanziamento online?
Prima di richiedere un preventivo per un prestito online, è possibile fare il calcolo del finanziamento online suddividendo il pagamento in piccole e comode rate.
I metodi per farlo sono molteplici. Il più semplice è quello di servirsi di un sistema di calcolo automatico del prestito online. In questo caso, basterà inserire all’interno del form di riferimento tutti i dati richiesti, come l’importo del prestito online che si vuole richiedere, la sua durata e, se lo si conosce, il tasso di interesse annuo fisso.
Dopo aver inviato i dati, il sistema in pochi minuti vi restituirà l’importo della rata mensile che dovrai pagare per saldare, negli anni previsti, il prestito online veloce richiesto.
Nel caso in cui sei già a conoscenza del TAN, ovvero del tasso annuo nominale, o del TAEG, cioè il tasso annuo effettivo globale, puoi conoscere la rata da saldare mensilmente facendo il calcolo del prestito online attraverso un semplice formula: Rata=C(1+i)ⁿ × i / (1+i)ⁿ−1.
Qui C rappresenta il capitale totale erogato con il finanziamento online richiesto, I è il TAN diviso per le rate annuali e N il numero delle rate totali. Lo stesso vale se sei a conoscenza del TAEG, il quale andrà sostituito con il TAN e che, comprendendo al suo interno tutte le spese accessorie e di gestione, ti aiuterà a conoscere il costo effettivo del prestito online che vuoi richiedere.