Orologi a rate
La possibilità di acquistare orologi a rate è a disposizione di chi non possiede subito, per diversi motivi, la liquidità necessaria. Sono molte le gioiellerie italiane nelle quali si può richiedere un finanziamento per l’acquisto di orologi di lusso a rate secondo le proprie esigenze. Le gioiellerie si appoggiano, per fornire tale opportunità alla clientela, direttamente agli Istituti di credito. Oggi è anche possibile sottoscrivere un finanziamento per l’acquisto di orologi a rate online, risparmiando così tempo ulteriore senza rinunciare a sicurezza e serietà.
Se si decide di acquistare orologi a rate e di sottoscrivere un prestito, è necessario calcolare l’ammontare degli interessi, per comprendere il costo. Gli orologi, ormai, rappresentano un autentico simbolo di stile e molti rinunciano all’acquisto per via di prezzi troppo alti. Per fortuna, come vedremo, ci sono soluzioni finanziarie ad hoc per comprare orologio a rate. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono, e anche quali sono i vantaggi correlati.
Acquistare orologi a rate: quali sono le possibilità
Una delle possibilità per acquistare orologi a rate è quello di ricorrere a un prestito online finalizzato, ovvero una forma di prestito personale che consente l’acquisto di un determinato bene, in questo caso un orologio di lusso. La caratteristica del prestito finalizzato è che assolve a una specifica finalità e non può essere destinato a scopi ulteriori o differenti.
In sostanza, si può richiedere un prestito finalizzato per acquistare orologi di lusso a rate presso un venditore convenzionato con una o più banche. Grazie a tale forma di finanziamento, il consumatore può acquistare gli orologi a rate senza problemi, ottenendo subito il bene e spostando il pagamento a rate nel futuro.
Orologi a rate e prestito finalizzato: cosa altro sapere
Quando si parla di prestiti finalizzati all’acquisto di orologi a rate, occorre chiarire meglio quali sono i soggetti coinvolti e come funziona l’erogazione della somma richiesta. Con un prestito di questo tipo è essenziale che il commerciante sia convenzionato con l’Istituto di credito che eroga il finanziamento finalizzato..
La banca, quindi, presenta l’offerta che raggiunge il cliente, il richiedente, proprio tramite il commerciante convenzionato con la banca stessa. L’erogazione del prestito finalizzato presenta alcune differenze con quella dei prestiti personali, in quanto in quest’ultimo caso la banca, dopo aver valutato la fattibilità della richiesta del consumatore, procede a versare la somma direttamente sul conto corrente del cliente a differenza del prestito finalizzato, per il quale l’erogazione è eseguita direttamente sul conto corrente del commerciante.
Nel caso del prestito finalizzato, l’esercente convenzionato svolge un ruolo essenziale in quanto è chiamato a proporre in prima persona il prestito per l’acquisto di orologi a rate al consumatore e a raccogliere i documenti necessari all’apertura dell’istruttoria.
Inoltre, è sempre l’esercente convenzionato che deve inoltrare la richiesta di prestito finalizzato per comprare orologio a rate alla banca per la valutazione. Una volta ottenuto l’assenso della banca, ecco che la somma richiesta viene inviata sul conto corrente dell’esercente convenzionato, a cui non resta che consegnare il bene al cliente, concludendo così la vendita. In questo modo, con il prestito finalizzato all’acquisto di orologi a rate online viene assicurata una rimessa diretta a favore del venditore convenzionato.
Orologi a rate senza busta paga: tutte le informazioni
Per chi fosse interessato c’è anche la possibilità di richiedere un prestito per orologi a rate senza busta paga. In questo caso, però, è essenziale rispettare alcuni requisiti, uno su tutti quello di dimostrare di essere in possesso di una fonte di reddito alternativo dimostrabile o di un garante. Anche i lavoratori autonomi possono avere pertanto l’opportunità di acquistare orologi a rate senza busta paga.
Tutti coloro che non dispongono di un contratto di lavoro o di un reddito autonomo alternativo e dimostrabile, possono richiedere un finanziamento per comprare orologi a rate tramite un garante, ovvero una figura terza che disponga di garanzie reddituali e che faccia da debitore secondario, subentrando nei pagamenti in caso di insolvenza del debitore principale.
Orologi a rate con carta di credito: cosa sapere
Alcune banche, inoltre, permettono anche di acquistare, senza problemi, orologi a rate con carta di credito mediante un pagamento dilazionato online facile e intuitivo. I possessori di un conto corrente hanno la possibilità di acquistare l’orologio e poi di effettuare il pagamento rateale , senza per questo dover richiedere un ulteriore finanziamento. Una carta di credito è infatti un tipo di carta di pagamento che consente, a chi la utilizza, di pagare gli orologi a rate (o altri beni e servizi) in un secondo momento.