Una sezione dedicata a tutte le tipologie di prestiti, casistiche particolari e soluzioni alle principali domande sui prestiti.
In linea generale, i prestiti personali non possono essere detraibili poiché, per loro stessa natura, non sono finalizzati a specifici beni o servizi di natura professionale e sono concessi principalmente per soddisfare esigenze individuali, senza fornire pertanto alcun diritto automatico a vantaggi fiscali.
In poche parole, quindi, è l’importo massimo utilizzabile in un determinato periodo di tempo, stabilito preventivamente dall’istituto di credito al quale il cliente si è affidato.