Finanziamenti: trova il più adatto alle tue esigenze

Vorresti richiedere un finanziamento, ma non trovi il più adatto alle tue esigenze?

Ilprestito.it è a tua disposizione per facilitarti in questa scelta. Grazie alla nostra consulenza personalizzata, ti forniremo tutte le informazioni utili e necessarie per aiutarti a scegliere e a richiedere, in breve tempo, il finanziamento online più vantaggioso e affidabile, grazie al quale soddisfare ogni tuo bisogno.

Scegli il tuo finanziamento online

F.A.Q. sui finanziamenti

Cosa sono i finanziamenti online?

Un finanziamento è una forma di credito a consumo di cui si può fare richiesta nei momenti in cui si ha la necessità di sostenere delle spese importanti, necessarie e di valore. Tale somma di denaro verrà concessa da una banca o un istituto creditizio, sulla base della verifica di alcuni requisiti essenziali, e l’intero ammontare sarà restituito dal richiedente attraverso pagamenti dilazionati nel tempo e con importi prestabiliti.

A seconda di quelle che sono le proprie esigenze, un individuo ha la possibilità di scegliere se usufruire di un finanziamento finalizzato o non finalizzato.

Nel primo caso, si fa riferimento ad una tipologia di prestito che viene concesso dalle banche o istituti di credito al fine di aiutare il soggetto richiedente a raggiungere una specifica finalità, come l’acquisto di un determinato prodotto o l’accesso ad un particolare servizio, e non può essere utilizzato per ulteriori scopi.

La caratteristica dei finanziamenti finalizzati, infatti, risiede nel fatto che l’ente finanziario o la banca non eroga direttamente liquidità al richiedente, ma la somma per la quale si presenta la domanda viene concessa al venditore convenzionato o esercente presso cui il servizio o il prodotto viene comprato, che fa da tramite tra l’istituto creditizio e il cliente finale.

In questo modo, l’acquirente, pur non avendo liquidità disponibile al momento dell’acquisto, ha immediatamente accesso al bene e ha la possibilità di saldare il suo debito in futuro, attraverso un piano prestabilito di ammortamento che prevederà, per un determinato periodo, il pagamento di rate con importi stabiliti.

Nel secondo caso, invece, a differenza dei prestiti finalizzati, i finanziamenti non finalizzati consentono al richiedente di avere a propria disposizione una certa liquidità da utilizzare a proprio piacimento.

In tale circostanza, quindi, la somma concessa dalla banca non è vincolata a specifiche finalità, ma viene erogata direttamente sul conto corrente di chi presenta la domanda di prestito, il quale avrà la possibilità di usufruirne a proprio piacimento.

I finanziamenti online sono, pertanto, dei prestiti finalizzati o non finalizzati di cui è possibile fare domanda su internet, tramite specifici moduli di richiesta e una consulenza personalizzata che aiuterà il richiedente a trovare, tra le numerose offerte presenti, il finanziamento online più adatto alle sue esigenze, in modo veloce e a tassi vantaggiosi.

Quali sono i requisiti per richiedere finanziamenti online veloci?

Al fine di ottenere il finanziamento online è necessario essere in possesso di alcuni requisiti essenziali, ritenuti indispensabili dalle banche o dagli istituti di credito, presso cui si intende presentare la domanda di prestito.

Innanzitutto, è fondamentale possedere un’età anagrafica idonea. I finanziamenti online veloci possono essere, infatti, concessi a tutti coloro che hanno già compiuto i 18 anni.

A seconda della tipologia di credito a consumo del quale si decide di usufruire, poi, è opportuno essere in possesso di altri importanti requisiti.

Nel caso di prestiti finalizzati è necessario presentare un documento di identità e un codice fiscale e, in alcuni casi potrebbe essere richiesto un documento che attesti la propria situazione reddituale, come ad esempio una busta paga o la certificazione dei redditi. Per questa tipologia di finanziamento, infatti, potrebbe non essere indispensabile avere delle garanzie a tutela del corretto adempimento al prestito fatto.

Al contrario, queste sono essenziali nel caso di finanziamenti non finalizzati, per i quali invece viene richiesto, oltre ai documenti di identità, di dimostrare la propria situazione reddituale e, quindi, di presentare, oltre alla certificazione unica, una busta paga, se si è lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o determinato; il modello unico, se lavoratori autonomi; o il cedolino pensionistico, se ex-lavoratori.

Inoltre, in entrambi i casi, sarà richiesta la titolarità ad un conto corrente e la presentazione di un codice IBAN, il quale sarà utile, nel caso del finanziamento finalizzato, per usufruire del rimborso mensile della somma pattuita con l’istituto di credito e, nel caso di un finanziamento non finalizzato, per l’erogazione da parte della banca dell’importo di cui il richiedente ha presentato domanda.

Come inviare la richiesta per un finanziamento online?

Per fare richiesta di un finanziamento online finalizzato o non finalizzato, direttamente dal nostro sito, sarà necessario inoltrare una domanda di prestito. In breve tempo, un consulente esperto ti ricontatterà con lo scopo di fornirti tutte le informazioni necessarie e aiutarti nell’individuare l’offerta di prestito, tra quelle disponibili, più adatta alle tue esigenze.

Il nostro fine è quello di agevolarti nella decisione e fare in modo che il finanziamento online veloce da te scelto, ti sia utile per soddisfare ogni tipo di bisogno.

È possibile richiedere finanziamenti online senza busta paga?

Per fare domanda di finanziamenti online, uno dei principali requisiti, generalmente, richiesti dagli istituti di credito è la capacità di dimostrare di essere in possesso di un reddito fisso e continuativo, in modo da ridurre al minimo la possibile inadempienza da parte del richiedente.

Questo è, sicuramente, vero nell’eventualità in cui si decida di usufruire di un prestito non finalizzato, ma tale regola viene meno nel caso in cui si decidesse di fare domanda per un finanziamento finalizzato. In quest’ultimo caso, il soggetto generalmente stipula un contratto di prestito attraverso il dealer o il venditore del bene o servizio che si vorrebbe acquistare e, in tal senso, potrebbe non essere necessario presentare una busta paga.

Si potrebbe optare per questa soluzione, quindi, nel caso in cui si ha il bisogno di comprare un prodotto o bene di alto valore, ma non si possiede un documento di reddito.

Nell’evenienza in cui, invece, fosse necessaria liquidità, optare per un prestito non finalizzato è la soluzione migliore, ma, in questo caso, essere in possesso di una busta paga è un aspetto fondamentale per vedersi concedere il finanziamento, anche se non è l’unico.

Se non si è lavoratori dipendenti, ma autonomi, infatti, sarà essenziale presentare il modello unico, ovvero il documento che attesti quali sono stati i redditi percepiti nell’anno precedente. I pensionati, dal canto loro, invece, hanno la possibilità di presentare il proprio cedolino pensione.

Nel caso in cui non si rientri tra queste tre categorie, in quanto si è casalinghe, disoccupati, studenti o lavoratori dipendenti con già un finanziamento in atto, è molto probabile che l’istituto bancario a cui ci si rivolge richieda delle altre garanzie. Questo perché l’ente finanziario di riferimento ha la necessità di ridurre al minimo il rischio di eventuali inadempienze da parte del richiedente.

In questa particolare situazione sarà comunque possibile richiedere finanziamenti online senza busta paga. Come? Presentando un garante.

L’utente che intende inoltrare la domanda di prestito, cioè, ha la necessità di trovare un garante, ovvero una figura che si assuma la responsabilità di pagare la somma dovuta, nel caso in cui lui non sia in grado di adempiere a tale dovere.

Per essere tale, però, il garante deve, esso stesso, riuscire a dimostrare la sua situazione reddituale e rispettare due principali requisiti: la straordinarietà, ovvero è chiamato a restituire la somma dovuta alla banca o all’ente creditizio solo in circostanze eccezionali e non in modo continuativo; l’accessorietà, tale figura è un supporto alla domanda di prestito del richiedente e, per tale ragione, potrebbe non essere sufficiente al fine di ottenere uno dei finanziamenti online non finalizzati richiesti.

Oltre al garante, un’altra garanzia che l’istituto di credito potrebbe richiedere è il canone di affitto di un immobile di proprietà. Se colui che ha intenzione di fare domanda di prestito è proprietario di un garage, un appartamento, un ufficio o di qualsiasi altro tipo di immobile in affitto, anche in assenza di busta paga, ha la possibilità di inoltrare la richiesta e vedersi concedere il prestito.

Come calcolare un finanziamento online?

Per scegliere accuratamente, tra i diversi finanziamenti online finalizzati o non finalizzati disponibili, quello più adatto alle proprie esigenze, è possibile conoscere dettagliatamente l’ammontare complessivo che si dovrà restituire ratealmente alla banca una volta richiesto il prestito.

Per fare il calcolo del finanziamento online a cui si è interessati, sarà necessario sapere, innanzitutto, l’importo che si vuole richiedere, i tassi di interesse previsti e il numero di rate entro cui si vuole estinguere il debito.

Se si conoscono tutti questi aspetti, sarà possibile calcolare l’importo complessivo del proprio prestito, compreso dei tassi di interesse. Per farlo, è possibile richiedere, direttamente dal nostro sito, una consulenza personalizzata. In breve tempo un esperto sarà a completa disposizione, al fine di fare tutti i calcoli necessari e aiutare l’utente a scegliere il finanziamento online più adatto alle sue esigenze e che sia, allo stesso tempo, affidabile e con tassi altamente vantaggiosi.