Prestiti e Finanziamenti Fides
Fides S.p.A. è un intermediario finanziario che, sin dal 1947, svolge tutta una serie di attività legate alla concessione di finanziamenti e prestiti a dipendenti pubblici e privati. Con Fides Cessione del Quinto dello Stipendio (o della pensione) e delegazione di pagamento sono i finanziamenti più richiesti. Il motivo è che questa realtà garantisce sempre il massimo della trasparenza e dell’affidabilità sin dal primo contatto. L’azienda, inoltre, svolge le sue attività utilizzando esclusivamente i propri mezzi finanziari, consistemi e applicativi informatici avanzati. L’obiettivo primario di Fides è quello di soddisfare con rapidità e competenza tutte le necessità dei clienti.
Fides: prestiti
Informazioni utili Banca Fides
Una data importante per la storia di Fides banca è il 2007, quando entrò a far parte ufficialmente del Gruppo Banco Desio (che detiene il 100% della partecipazione azionaria). Aderisce alle principali associazioni di categorie come ABI e ASSOFIN e, nel 2017, ha festeggiato il suo settantesimo compleanno. Questa realtà ha, infatti, saputo rinnovarsi nel tempo: nel 2017 il flusso di nuovi impieghi verso la clientela ha raggiunto la quota rilevante di 251 milioni di euro. Per il grande successo ottenuto, oggi questo intermediario finanziario è tra i primi dieci operatori nazionali nel mercato della Cessione del Quinto. Negli ultimi anni poi, sono stati aperti diversi negozi distribuiti tra le province di Palermo, Lamezia Terme, Vibo Valentia, Messina, Catania, Cagliari, Massa, Lucca, Arezzo, Bologna, Pisa, Livorno, Prato e Torino. Assieme a una rete capillare di agenti, e alle filiali del Gruppo Banco Desio, questi negozi formano un’offerta multicanale fruibile in tutto il territorio nazionale.
Come contattare Fides
Questo intermediario finanziario mette a disposizione di clienti reali e potenziali diversi contatti per fornire assistenza, o anche solo per dare informazioni su servizi e prodotti. La sede centrale si trova in Viale Regina Margherita 279, Palazzina B – 00198 Roma e il numero di centralino di riferimento è il +39 064203031. C’è poi un numero di fax, il +39 0668392028, e un indirizzo di posta elettronica: fises@fidesspa.com.
La linea gratuita dedicata ai clienti, il Numero Verde 800 729 988, è disponibile da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, per avere informazioni dettagliate sui finanziamenti. I clienti che, per qualsiasi motivo, ritengono di dover presentare un reclamo, devono inviarlo a mezzo raccomandata A/R a: Fides S.p.A., c.a. Ufficio Reclami, Viale Regina Margherita 279 Palazzina B, 00198 Roma (RM). In alternativa, è possibile inviare il reclamo via posta elettronica a reclamifides@fidesspa.com, oppure via posta elettronica certificata PEC a reclamifides@postacert.cedacri.it. Infine, c’è la possibilità di inviare un fax al numero 0362/488166.
Prestiti e prodotti di Fides
I prodotti di questa banca comprendono una vasta gamma di prestiti e finanziamenti, tra cui: anticipo TFS, Cessione del Quinto dello stipendio o della pensione, prestito con delegazione di pagamento e prestiti personali. Abbiamo poi anche dei prodotti assicurativi personalizzati di vario genere, pensati per la protezione della famiglia. Con Fides finanziamenti e prestiti vengono gestiti nella massima trasparenza, sempre nell’ottica di tutelare al meglio il cliente.
L’anticipo TFS, ovvero l’Anticipo del Trattamento di Fine Servizio, è una forma di finanziamento pensata per dipendenti pubblici e statali che hanno raggiunto la pensione (o cessato il rapporto di lavoro) e vogliono ricevere la liquidazione in un’unica soluzione.
Con Fides Cessione Quinto dello stipendio o della pensione e prestito con delegazione di pagamento sono, al pari di altre forme di finanziamento, molto semplici da richiedere. Nel caso della Cessione del Quinto, parliamo di un prestito personale che si rivolge a lavoratori dipendenti pubblici e privati. Prevede una modalità di rimborso a rate con la Cessione Quinto dello stipendio/pensione mensile e per un periodo massimo di 120 mesi. Inoltre, con questo istituto bancario è possibile domandare un prestito personale, ovvero una forma di finanziamento finalizzata al soddisfacimento di bisogni che appartengono alla propria sfera privata e familiare.
In questo caso il prodotto è destinato a tutti i clienti, sia dipendenti pubblici, statali che privati, autonomi, studenti e pensionati. Per ultimi, ma non meno importanti, vengono proposti prodotti assicurativi come Double-Defence, una polizza multi-rischi di durata annuale che consente al cliente di combinare le garanzie previste per ottenere una protezione personalizzata.
Come richiedere un prestito con Fides
Ottenere un prestito personale è piuttosto semplice per i clienti del Gruppo Banco di Desio e della Brianza. In questo caso basta presentarsi personalmente presso una delle tante filiali presenti nel territorio italiano. I prestiti vengono erogati a discrezione della banca, tenendo conto dei limiti delle capacità reddituali dei richiedenti. Per domandare a Fides Cessione del Quinto dello stipendio o della pensione è prevista, per legge, l’attivazione di polizze assicurative a garanzia del debito contratto e a copertura del rischio vita e del rischio perdita di impiego, questo per tutta la durata del piano di ammortamento del finanziamento, fino a 10 anni (120 mesi).
Quali documenti sono richiesti per un prestito Fides
I cittadini italiani che vogliono ottenere un finanziamento devono presentare un documento di identità valido e il Codice Fiscale (il permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari), l’ultima busta paga (nel caso dei dipendenti) e l’ultimo 730 per gli autonomi (in caso di richiesta di un prestito personale). Inoltre, tutti sono tenuti a presentare anche la documentazione relativa ad altri, eventuali, finanziamenti in corso.
Come rimborsare il finanziamento
Una volta ottenuto il finanziamento o prestito personale, la modalità di rimborso prevista è quella del rientro rateale mensile a tasso fisso e con durata variabile. Il cliente può anche estinguere con largo anticipo il suo prestito semplicemente versando l’importo del debito residuo. Per farlo si deve chiedere il cosiddetto conteggio estintivo in forma scritta, indicando i dati anagrafici dell’intestatario del finanziamento e i riferimenti del contratto, allegando copia di un documento d’identità valido. La richiesta di conteggio estintivo deve essere inviata via fax al numero 0362488172, o via posta elettronica a estinzioni@fidesspa.com.
Quanto tempo serve per avere un prestito Fides
Nel caso della Cessione del Quinto dello stipendio, l’erogazione del finanziamento è subordinata all’ottenimento di una dichiarazione scritta di benestare (il cosiddetto atto di benestare), nonché alla consegna di tutti i documenti richiesti. La somma viene erogata entro 30 giorni e i tempi di chiusura del rapporto corrispondono a 180 giorni, decorrenti dalla ricezione del pagamento delle somme dovute.
Cosa succede quando Fides rifiuta un finanziamento?
In caso di rifiuto del finanziamento o prestito personale, si viene inseriti per 30 giorni nel database del Crif (Centrale rischi finanziari). È importante sapere che la segnalazione potrebbe condizionare negativamente l’esito di richieste di prestito successive.