Prestiti e Finanziamenti Creditis

Creditis Servizi Finanziari S.p.A. è una società finanziaria italiana specializzata nell’erogazione del credito al consumo. Questa realtà cerca sempre di mettere al centro della propria attività il cliente, a cui viene proposta la soluzione più adeguata e corretta in base alle sue specifiche esigenze. Creditis si contraddistingue per le proprie proposte finanziarie affidabili e sempre per la massima flessibilità e trasparenza. Questa società, relativamente recente, eroga credito mediante diverse linee di prodotto: prestiti personali, Cessione del Quinto dello stipendio e della pensione, delegazione di pagamento e carte di credito. Orientata alle famiglie, Creditis non si limita semplicemente a proporre finanziamenti e prestiti, ma cerca di portare avanti soluzioni personalizzate e si impegna per portare la propria offerta a livello nazionale.

Creditis: Prestiti

Informazioni utili Creditis

La storia di Credtitis è iniziata nel 2006, quando venne costituita come Captive del Gruppo Banca Carige. Per Captive si intende una società di credito  creata dalla capogruppo con la finalità di finanziare la propria clientela. La neonata realtà ha incentrato subito il suo core business nella concessione del credito al consumo alla clientela della Banca. Una data di svolta fu il 2017, quando la Banca Carige approvò la cessione della sua quota di maggioranza di Creditis Spa (pari all’80,1%) al Fondo Chenavari Credit Partners LLP. La trattativa si è ufficialmente ultimata nel marzo 2019, con la cessione della società da Banca Carige al fondo Chenavari Investments Managers, fondato nel 2008 e con sede a Londra. Creditis servizi finanziari S.p.A. è un intermediario finanziario iscritto all’Albo unico degli intermediari finanziari e sottoposto alla vigilanza di Banca d’Italia. Inoltre, a ulteriore garanzia per i clienti, è una Società associata Assofin.

Come contattare Creditis

Riguardo la società finanziaria Creditis, recensioni e pareri da parte degli utenti sono estremamente positivi, soprattutto per quel che riguarda il servizio clienti. Oltre alle FAQ presenti sul sito web ufficiale, sempre aggiornate e molto curate, è possibile chiamare, da lunedì a venerdì, dalle 8:30 alle 18:00, il numero del servizio clienti: 0105316490. Si può fare riferimento a questo numero per chiedere informazioni sui prestiti Creditis, per fugare eventuali dubbi sui servizi e i prodotti proposti, oppure per ottenere una consulenza personalizzata. In alternativa, è anche possibile compilare l’apposito modulo contatti sul sito web, così da ricevere una risposta direttamente nella propria casella di posta elettronica. Chi volesse bloccare la carta di credito, invece, può chiamare il numero 0105316490, tutti i giorni, 24 ore su 24. Dopo aver richiesto a Creditis prestiti, per eventuali reclami si può scrivere via PEC a reclami@pec.credits.it, oppure inviare una lettera raccomandata a Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via Magazzini del Cotone, 17 -16128 Genova.

Prestiti e prodotti di Creditis

La vasta offerta di prestiti Creditis è sicuramente uno dei punti di forza di questa società. Uno dei prodotti più apprezzati è, ad esempio, il prestito personale Mysura, pensato per consentire ai clienti di realizzare i propri progetti, sia che si tratti di acquistare casa, sia che si tratti semplicemente di finanziare studi o cure mediche. I prestiti Creditis Mysura casa, ad esempio, permettono di ottenere fino a 75.000 euro in 120 mesi, anche solo per il rinnovo degli arredi o per acquistare un box auto. Molto interessante il prestito Mysura Mobilità Green, che consente di ottenere fino a 5000 euro in 48 mesi per acquistare una bicicletta o un monopattino elettrico. Tra i finanziamenti proposti dalla finanziaria Creditis c’è, poi, il prestito Mysura Benessere di massimo 15.000 euro in 96 mesi, finalizzato a spese legate alla salute e al benessere fisico e psicologico.

I lavoratori dipendenti pubblici, i lavoratori dipendenti privati e i pensionati possono richiedere il finanziamento “Dammi il 5” Cessione del Quinto per ottenere importi elevati e rimborsabili fino a 120 mesi. Con questa tipologia di cessione del quinto, la rata di rimborso può essere pari al massimo a un quinto della propria mensilità di pensione/stipendio. Tale importo viene trattenuto direttamente in busta paga o cedolino pensione dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico. Infine, ma non meno importante, c’è la carta Valea Creditis, una carta di credito revolving molto facile da utilizzare e che permette di avere una somma di denaro sempre a propria disposizione.

Come richiedere un prestito con Creditis

Per domandare un finanziamento a questa società finanziaria, si può iniziare visitando la home page del sito ufficiale. Qui, si trova un simulatore molto facile da utilizzare che, se opportunamente compilato con i propri dati, permette di essere ricontattati il prima possibile da un consulente. In alternativa, si può chiamare il numero servizio clienti e parlare direttamente con un operatore per ricevere assistenza. In ultimo è possibile prendere contatto direttamente con i consulenti della Società, professionisti presenti sul territorio per dare assistenza e aiutare a individuare il migliore prodotto dell’offerta Creditis.

Quali documenti sono richiesti per un prestito Creditis

I documenti richiesti per inoltrare la domanda di prestito devono essere di due tipi: anagrafici e reddituali. Nello specifico, i richiedenti devono presentare un documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale, il permesso o carta di soggiorno per clienti extracomunitari e l’ultima busta paga per i dipendenti. I lavoratori autonomi, invece, anche l’ultimo modello unico, comprensivo di ricevuta telematica di presentazione. Infine, i pensionati devono avere con sé l’ultimo cedolino pensione o Obis M.

Come rimborsare il finanziamento

Optando per il prestito personale, il rimborso avviene tramite addebito su conto corrente. Viceversa, con la Cessione del Quinto dello stipendio, della pensione o con la Delegazione di Pagamento il rimborso deve avvenire con le rate trattenute direttamente dalla busta paga o dal cedolino pensione.

Quanto tempo serve per avere un prestito Creditis

Per quanto riguarda i prestiti personali Mysura, questi vengono concessi entro le 48 ore successive la ricezione del contratto correttamente firmato e corredato della documentazione richiesta. È anche possibile richiedere un secondo finanziamento dopo la concessione di un primo, il cui esito verrà comunicato direttamente dalla società dopo la valutazione del merito creditizio.

Cosa succede quando Creditis rifiuta un finanziamento?

Nel caso di rifiuto della domanda di finanziamento, avviene subito la segnalazione al CRIF, ovvero l’inserimento del proprio nominativo nelle banche dati dei sistemi di informazioni creditizie.