Carte prepagate con iban
Le carte prepagate con Iban, anche dette carte ricaricabili, sono estremamente facili da utilizzare. Si tratta di strumenti di pagamento che è possibile ricaricare in qualsiasi momento, anche presso gli sportelli bancomat, collegati a un Iban senza conto corrente. Questo significa che, con la carta prepagata con iban senza conto corrente, privati, professionisti, autonomi e titolari di partita iva, possono effettuare definite e determinate operazioni. Ultimamente, si sente un gran parlare delle carte prepagate con iban online, questo perché si tratta di soluzioni innovative, pensate per facilitare la ricezione di pagamenti anche in assenza di un conto corrente. Le carte prepagate con iban, in sostanza, sono carte ricaricabili che hanno molti punti di similitudine con un conto bancario. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono le loro caratteristiche e anche come trovare le migliori carte prepagate con iban.
Carte prepagate con iban: quali sono le caratteristiche
Richiedere una carta prepagata con iban senza conto corrente è piuttosto semplice e presenta tutta una serie di vantaggi collegati, strettamente, alle sue modalità di utilizzo. Le carte prepagate con iban prevedono alcuni limiti massimi per quanto riguarda il cumulo di liquidità e possono essere considerate, a tutti gli effetti, come dei veri e propri conti correnti. Potrebbero rappresentare la soluzione ideale soprattutto per tutti quelli che hanno necessità di mettere da parte importi non eccessivi. Oltre a essere utilizzate, senza problemi, come se fossero strumenti di pagamento, le carte prepagate con iban possono essere utili anche per il deposito di denaro tramite gli sportelli Atm. Per poter utilizzare le carte prepagate con iban online, però, è necessario prima effettuare una ricarica.
Questi strumenti di pagamento sono relativamente recenti e vanno visti come se fossero normali carte prepagate, ma a cui si associa un codice Iban, ovvero un codice alfanumerico contenente tutte le informazioni per il passaggio di denaro da un conto all’altro. Il codice iban è composto da diversi numeri e caratteri, che servono a individuare in modo corretto quale sia il conto corrente bancario associato. Altra caratteristica importante di queste carte è che sono nominative e non possono avere più di un intestatario, azzerando così il rischio di possibili contestazioni del possesso della carta.
Carta prepagata con iban: tutti i vantaggi
Tutte le migliori carte prepagate con iban permettono la ricezione di pagamenti, proprio come nel caso di un conto corrente bancario. Consentono, inoltre, anche lo svolgimento di tutte quelle operazioni che potrebbe svolgere un titolare di conto corrente, ma con un costo molto inferiore.
Premesso che vi sono alcune banche, specialmente online, che consentono di richiedere una carta prepagata con iban gratis, quali sono i vantaggi concreti collegati a questa tipologia di strumenti di pagamento? Per prima cosa consentono di inviare o ricevere bonifici dalla carta mediante servizio online ad hoc. Inoltre, anche con una carta prepagata con iban gratis è possibile ricevere lo stipendio o la pensione direttamente sulla carta prepagata. Oltre ad avere un codice iban, come un conto corrente, queste carte hanno anche dei costi di gestione decisamente inferiori. Da non sottovalutare, poi, il fatto che le carte prepagate con iban abbiano un limite massimo di ricezione del denaro molto ampio. Riassumendo, possono essere utilizzate per effettuare e ricevere bonifici SEPA ed esteri, per pagare bollettini postali, attivare RID bancari e utenze.
Carte prepagate con iban: quali sono i limiti
Per quanto si tratti di strumenti finanziari innovativi e facili da richiedere e da usare, le carte prepagate con iban presentano anche alcune limitazioni che sarebbe bene conoscere prima di utilizzarle. Possiamo considerarle un po’ come una via di mezzo tra normali prepagate e un conto corrente bancario, questo perché non permettono di svolgere tutte le operazioni. Chi fosse alla ricerca di una soluzione valida per ricevere denaro in pagamento da un datore di lavoro o dall’Inps, se parliamo di pensionati, e per depositare liquidità ottenuta da formule come prestiti online non finalizzati, dovrebbe considerare molto seriamente l’idea di richiedere le carte prepagate con iban. Se, invece, si ha la necessità di prelevare cifre, anche elevate, quotidiane, allora queste carte potrebbero non essere la scelta migliore, perché presentano un limite di prelievo giornaliero molto basso. Infine, anche se è possibile richiedere la carta prepagata con iban gratis, il consiglio è quello di informarsi molto bene sull’esistenza di possibili abbonamenti mensili obbligatori.
Carte prepagate con iban e sicurezza: cosa sapere
Un’altra delle caratteristiche che possiamo definire come vincenti delle carte prepagate con iban è sicuramente l’elevato livello di sicurezza. Tali carte, infatti, devono prevedere l’autenticazione a due fattori per abbattere il rischio di frodi. In caso di bisogno, queste carte sono molto facili da bloccare e permettono di creare dei veri e propri salvadanai di spesa da alimentare anche con dei trasferimenti periodici di denaro.