Una sezione Blog per dare risposta a tutte le possibili domande in merito ai prestiti, curata dal team di ilprestito.it.
Dopo quanto tempo posso richiedere un finanziamento rifiutato
Chi ha bisogno di liquidità per fare fronte a spese improvvise, oppure per concretizzare i propri progetti di vita, deve sapere che potrebbe vedersi anche rifiutare una domanda di prestito. I motivi che possono portare una banca a valutare negativamente una richiesta di finanziamento sono svariati, si va dall’assenza di adeguate garanzie fino alla segnalazione come cattivo pagatore. Tuttavia, una volta ricevuto il rifiuto, è ancora possibile rivolgersi ad altri istituti bancari. In quest’ottica, è del tutto normale domandarsi: “dopo quanto tempo posso richiedere un finanziamento rifiutato?”. In questo articolo cercheremo di rispondere adeguatamente a questa domanda, soffermandoci sui tempi attesa finanziamento rifiutato e sui i tempi di cancellazione dalle banche dati che aderiscono al SIC, Sistema di Informazioni Creditizie.Continua a leggere
Liberatoria prestito
All’interno mondo dei finanziamenti si sentono spesso nominare diversi termini tecnici che, ai non addetti ai lavori, potrebbero dire ben poco. La liberatoria prestito, ad esempio, è un documento che può essere richiesto alle e dalle banche in determinate situazioni, che possono andare dall’ottenimento di un nuovo prestito fino alla chiusura definitiva di un finanziamento già esistente. Ma che cos’è, esattamente, una liberatoria prestito? Possiamo definirlo come un documento che viene rilasciato dalla banca o dalla finanziaria per dare conferma che un dato prestito non risulta più attivo. La liberatoria prestito personale, in sostanza, attesta l’assenza di impegni da parte del debitore nei confronti di uno specifico finanziamento e di un determinato Istituto di Credito. Come vedremo, la liberatoria prestito viene rilasciata, ad esempio, in caso di scadenza di un debito o in caso di un prestito rifiutato. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come avere liberatoria piccolo prestito, andando nel dettaglio delle situazioni in cui potrebbe essere utile richiederla.Continua a leggere
Finanziamento auto usata
Tutti coloro che hanno necessità di avere una vettura a disposizione, sia per tempo libero che per lavoro, devono scegliere tra l’acquisto di un’auto nuova e usata. Anche nel secondo caso è possibile richiedere un prestito alle banche o agli Istituti finanziari, nella fattispecie un finanziamento auto usata. Sono moltissimi i concessionari che mettono a disposizione veicoli usati in condizioni ottimali, consentendo così di risparmiare cifre anche molto importanti rispetto al nuovo. Una vettura di seconda mano, però, può comunque avere un costo elevato, anche per questo chi fosse interessato potrebbe valutare con estrema attenzione l’acquisto di auto usate con finanziamento. Prima di procedere all’acquisto di un’auto usata, comunque, il consiglio è quello di fare tutte le verifiche del caso e di rivolgersi al PRA, pubblico registro automobilistico, con il numero di targa dell’auto, così da avere una visura per ricostruire l’effettivo anno di immatricolazione del mezzo e allontanare il rischio di brutte sorprese.Continua a leggere
Prestiti senza controllo crif
I prestiti rappresentano un’ottima opzione quando si ha bisogno di liquidità immediata per affrontare spese impreviste, realizzare progetti personali o consolidare debiti. Tuttavia, molte persone si trovano nella situazione di essere segnalate presso la Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria a causa di problemi di natura economica precedenti, come ritardi nei pagamenti o insolvenze. Essere segnalati presso la CRIF può rendere difficile ottenere nuovi prestiti dalle banche tradizionali, poiché gli Istituti valutano il profilo di credito degli individui prima di concedere finanziamenti.Continua a leggere
Carte prepagate con iban
Le carte prepagate con Iban, anche dette carte ricaricabili, sono estremamente facili da utilizzare. Si tratta di strumenti di pagamento che è possibile ricaricare in qualsiasi momento, anche presso gli sportelli bancomat, collegati a un Iban senza conto corrente. Questo significa che, con la carta prepagata con iban senza conto corrente, privati, professionisti, autonomi e titolari di partita iva, possono effettuare definite e determinate operazioni. Ultimamente, si sente un gran parlare delle carte prepagate con iban online, questo perché si tratta di soluzioni innovative, pensate per facilitare la ricezione di pagamenti anche in assenza di un conto corrente. Le carte prepagate con iban, in sostanza, sono carte ricaricabili che hanno molti punti di similitudine con un conto bancario. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono le loro caratteristiche e anche come trovare le migliori carte prepagate con iban.Continua a leggere
Seconda Cessione del Quinto
In materia di prestiti personali è abbastanza frequente sentire nominare la cessione del Quinto, una forma di prestito personale che è esclusivamente rivolta a lavoratori dipendenti e ai pensionati. Con questa tipologia di finanziamento, molto diffusa, è possibile ottenere denaro liquido in tempi ragionevoli. Una delle sue caratteristiche peculiari, che differenzia la cessione del Quinto da altre forme di finanziamento, è che richiede obbligatoriamente la stipula di una polizza di assicurazione, che garantisca il pagamento del debito residuo in caso di decesso del debitore o di perdita dell’impiego. Come vedremo in questo articolo, è anche possibile richiedere, solo per i dipendenti, quella che viene chiamata delega di pagamento o seconda cessione del Quinto (doppia cessione del Quinto).Continua a leggere
Finanziamento acquisto barca
Sono molti i soggetti che coltivano il desiderio di avere una propria barca, con cui affrontare fantastiche avventure, vivere la propria passione per gli sport acquatici oppure rilassarsi facendosi cullare dalle onde. La realtà economica, tuttavia, limita spesso le possibilità di soddisfare tale aspirazione, in quanto l’investimento di denaro richiesto è, generalmente, molto alto. In tal senso, si può fare il finanziamento per acquistare barche? Assolutamente sì! Le banche e gli istituti finanziari mettono a disposizione dei loro clienti la possibilità di stipulare un contratto di finanziamento acquisto barca, nuova o usata, in base a quelle che sono le esigenze, al fine di aiutarli nel sostentamento di una spesa molto ingente.
Mutui, finanziamenti e aumento tassi Bce: cosa cambia
Negli ultimi tempi si è assistito a un progressivo aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE per contrastare gli effetti dell’inflazione. Come è facile intuire, tale importante decisione ha delle ripercussioni importanti anche per quanto concerne il mercato immobiliare e creditizio, questo per via del rincaro del costo dei mutui. Non solo, l’aumento dei tassi ha influito anche sui consumi di beni durevoli, mettendo così in difficoltà moltissime famiglie.Continua a leggere
Orologi a rate
La possibilità di acquistare orologi a rate è a disposizione di chi non possiede subito, per diversi motivi, la liquidità necessaria. Sono molte le gioiellerie italiane nelle quali si può richiedere un finanziamento per l’acquisto di orologi di lusso a rate secondo le proprie esigenze. Le gioiellerie si appoggiano, per fornire tale opportunità alla clientela, direttamente agli Istituti di credito. Oggi è anche possibile sottoscrivere un finanziamento per l’acquisto di orologi a rate online, risparmiando così tempo ulteriore senza rinunciare a sicurezza e serietà.Continua a leggere
Prestiti per badanti
I prestiti per badanti sono una tipologia di prestito che non differisce così tanto da quelli che possono essere richiesti da altre categorie di lavoratori dipendenti. Chi svolge questa professione così delicata per le famiglie può richiedere, in qualsiasi momento, un prestito per badante e ottenere un finanziamento dalla banca. Affinché il prestito personale per badante venga effettivamente erogato, però, il richiedente deve fornire alcune rassicurazioni alla banca per quanto riguarda la propria situazione reddituale. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come funzionano i prestiti per badanti e colf, soffermandoci in particolar modo sulle modalità di erogazione, sui requisiti e sulle tempistiche.Continua a leggere