Bici elettrica a rate
La mobilità è cambiata moltissimo negli ultimi anni, di pari passo all’aumento della sensibilità su un tema molto delicato come quello della sostenibilità ambientale. Anche per questo motivo, sono molte le banche che offrono finanziamenti per l’acquisto di una bici elettrica a rate, la soluzione ideale per muoversi in città senza inquinare e senza spendere per il carburante.
In quest’ottica, è possibile valutare l’acquisto di bici elettriche a rate grazie a una vasta gamma di prestiti per la mobilità green. Tramite essi, è possibile ottenere subito la liquidità necessaria all’acquisto di una e-bike, ma anche di scooter e monopattini elettrici. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare come fare ad acquistare una bici elettrica pagamento a rate utilizzando uno dei prestiti green per la mobilità.
Bici elettriche a rate: come funzionano i prestiti green
Come accennato, la mobilità è uno degli aspetti più importanti da affrontare nelle società odierne. Tutti hanno l’esigenza di muoversi, per lavoro o per diletto, con il risultato che è sempre più urgente trovare un modo concreto per abbattere le emissioni pericolose. Le innovazioni tecnologiche hanno reso possibile affrontare il problema della mobilità in modo assai concreto e oggi le banche sono molto attente al tema, proponendo finanziamenti ad hoc per acquistare una e-bike e ridurre in modo significativo consumi ed emissioni.
Proprio per incentivare all’acquisto di una bici elettrica a rate on line o in negozio, esistono finanziamenti green che presentano tassi agevolati per l’acquisto di: biciclette elettriche, monopattini elettrici, moto e scooter elettrici, automobili full electric e automobili ibride termico-elettriche.
Bici elettriche a rate: quali vantaggi con i prestiti green?
I prestiti green sono molto interessanti perché consentono il finanziamento totale del progetto, il tutto senza costi accessori. Tra i requisiti di accesso al prestito green per acquistare una bici elettrica a rate on line abbiamo: la residenza nel territorio italiano, un’età massima di 80 anni al momento della conclusione del finanziamento e possedere un reddito dimostrabile esibendo la busta paga, il cedolino pensione o il Modello Unico.
I prestiti green, che comprendono sia soluzioni abitative che di mobilità, includono diversi vantaggi, tra cui è impossibile non citare l’abbassamento dei tassi di interesse, un piano di ammortamento flessibile, l’eliminazione delle spese di istruttoria e condizioni generali decisamente migliori rispetto a un normale prestito personale.
Bici elettrica pagamento a rate: come richiedere un prestito green mobilità
Per richiedere un prestito green mobilità è essenziale presentare un preventivo accurato del mezzo che si intende acquistare. Nel caso in cui si decidesse di procedere, bisogna conservare la documentazione che testimoni la finalità di utilizzo delle somme ricevute da parte dell’istituto di credito. Dopo aver acquistato la bici elettrica a rate con carta di credito online, ad esempio, bisogna conservare e documentare tutti i giustificativi di spesa.
In caso contrario, esiste il rischio che la società finanziaria decida di non concedere il finanziamento. In generale, un prestito green ha un costo medio inferiore anche del 15% rispetto ad altre tipologie di prestiti personali.
Bici elettrica a rate senza busta paga: come richiederla
Per richiedere un finanziamento green finalizzato all’acquisto di una e-bike a rate non è necessario presentare necessariamente la busta paga. Le persone che hanno un impiego che rientra nella libera professione, ad esempio, possono acquistare la bici elettrica a rate senza busta paga presentando il modello Unico con ricevuta di presentazione o un modello F24 con ricevuta di pagamento. Infine, anche i pensionati possono richiedere un prestito green per acquistare una bici elettrica a rate con carta di credito e senza busta paga, presentando gli ultimi due cedolini e il modello Obis o CU.
Bici elettrica a rate online: importi e tempistiche
Diverse banche e finanziarie permettono di richiedere il prestito mobilità direttamente online. In questo modo è possibile ottenere fino a 30.0000 euro di finanziamento per l’acquisto di e-bike, biciclette normali, scooter e monopattini elettrici, sia per sé, sia per la propria famiglia. Chi fosse interessato, nei siti ufficiali delle banche può simulare il finanziamento, inserendo l’importo desiderato e calcolando, in tempo reale, a quanto ammonterebbe la rata mensile del prestito.
Se la richiesta viene formalizzata nel modo corretto, allegando tutta la documentazione richiesta, è possibile ricevere il proprio finanziamento green mobilità in 48 ore dall’approvazione della richiesta.
Perché scegliere i prestiti green
Riassumendo, molti vorrebbero passare ad auto o bici elettriche ma, magari, sono dissuasi dalle spese elevate. I prestiti green potrebbero essere la soluzione ideale, questo perché sono agevolati, hanno dei tempi di assegnazione ridotti e non richiedono garanzie particolari. Ci sono poi alcune banche che permettono una grande flessibilità, concedendo al richiedente di cambiare l’importo della rata mensile lungo il piano di ammortamento, in base alle proprie specifiche esigenze.
Questa tipologia di prestito, comunque, rientra nella categoria dei prestiti personali e prevede, quindi, un tasso di rimborso (sostanzialmente) fisso e un piano di ammortamento alla francese e a rate costanti.