Prestiti e Finanziamenti Banca Progetto

Banca Progetto è considerata una challenger bank, ovvero una banca digitale focalizzata sull’innovazione di prodotto e di processo. La caratteristica delle challenger bank è che sono di dimensioni inferiori rispetto alle banche tradizionali, presentando, allo stesso tempo, anche dei costi inferiori di gestione delle attività. Come tutte le challenger bank, anche Banca Progetto, “veicolo di investimento” riconducibile a Oaktree Capital Group, utilizza la tecnologia per abbattere i costi. Guidata dall’Amministratore Delegato Paolo Fiorentino, questa banca ha l’ambizione di diventare in tempi rapidi uno dei più importanti operatori all’interno del mercato del credito dedicato a imprese e famiglie. Come vedremo, con Banca Progetto recensioni e pareri su prestiti e prodotti sono molto positivi, soprattutto perché questa realtà mette correttezza e innovazione sempre al primo posto.

Banca Progetto: prestiti

Informazioni utili Banca Progetto

La prima cosa da dire è che Banca Progetto è sicura, offre cioè tutto quello che serve per la creazione del valore d’impresa e sociale. Con sedi a Milano e Roma, può vantare una rete commerciale che copre tutto il territorio nazionale. Chiedere a Banca Progetto prestiti è semplice, ancor più che stiamo parlando di una realtà specializzata nei servizi per piccole e medie imprese e clientela privata. Con la Banca Progetto cessione del quinto e altri prestiti rivolti a privati, dipendenti statali e pubblici e pensionati sono tutti erogati senza mai perdere di vista i principi fondanti: integrità e correttezza.

Come contattare Banca Progetto

Questo istituto di credito fornisce informazioni puntuali a diverse tipologie di clienti, e lo fa in modo diretto e trasparente. Ad esempio, per sapere dettagli di prodotti e servizi dedicati alle imprese si deve scrivere a progettoimprese@bancaprogetto.it. Nel caso, invece, si volesse segnalare un problema o formalizzare un reclamo, gli indirizzi di riferimento sono: reclami@bancaprogetto.it o bancaprogetto@pec.bancaprogetto.it. In entrambi i casi è comunque possibile compilare l’apposito form sul sito ufficiale per essere ricontattati in un secondo momento. Per informazioni su Cream, l’app creata per consentire a ciascuno di gestire in autonomia il proprio denaro, si deve chiamare il Numero Verde 800 970 663, numero attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 16.30. Ovviamente, anche in questo caso c’è una mail di riferimento: cream@bancaprogetto.it.

Prestiti e prodotti di Banca Progetto

I prodotti di questo istituto sono differenti a seconda che ci si rivolga a privati o imprese. Per i dipendenti privati, statali pubblici e pensionati che vogliono chiedere a Banca Progetto finanziamenti o prestiti, la scelta è davvero ampia. Innanzitutto, c’è Conto Progetto, un conto deposito senza costi aggiuntivi e durata predefinita con un tasso di rendimento (tasso che può cambiare nel tempo con riferimento alle linee strategiche della banca). Riservato unicamente ai possessori di Conto Progetto abbiamo Conto Key, un conto che consente di attivare linee di deposito svincolabili o non svincolabili per la liquidità. Se, invece, interessa chiedere a Banca Progetto prestito o finanziamento rapido, è Cream la soluzione giusta: un prestito da 300 a 3000 euro con approvazione istantanea e somma versata entro 48 ore. Per tutti i dipendenti statali pubblici e privati, oltre che per i pensionati, c’è poi la possibilità di richiedere la Cessione del Quinto o la Delegazione di pagamento (quest’ultima non assumibile per i pensionati).

Per quanto riguarda le piccole e medie imprese, esiste una vasta gamma di finanziamenti disponibile tra cui il Progetto Easy Plus, dedicato espressamente alle aziende che hanno un fatturato inferiore ai 3,2 milioni di euro e che necessitano fino a 150.000 euro per liquidità o fino a 400.000 euro per investimenti. Per finanziamenti a medio-lungo termine, l’istituto propone il Progetto Investimenti, con rimborso fino a 96 mesi. Infine, tutti quelli che sono già clienti della banca possono fruire di Instant Cash PMI e ottenere fino a 50.000 euro in poche ore.

Come richiedere un prestito con Banca Progetto

Il modo più rapido per richiedere un prestito con questo istituto di credito, se parliamo di privati, è quello di utilizzare la nuova app Cream disponibile sugli store iOS e Android. Grazie a essa è possibile richiedere in completa autonomia credito al consumo istantaneo sfruttando un processo digitale al 100%. La piattaforma utilizza un meccanismo di credit score per valutare i profili dei richiedenti e consente ai clienti di gestire il proprio denaro in modo rapido, sicuro e innovativo. Richiedere a Banca Progetto prestiti e finanziamenti è, quindi, davvero molto semplice e gli utenti possono ottenere somme da 300 a 3000 euro in modo istantaneo utilizzando il proprio smartphone in autonomia.

Sono sufficienti solo pochi passaggi alla banca per verificare ogni richiesta di prestito ed erogarla; nello specifico bisogna per prima cosa scaricare l’app Cream da iOS o Android store e poi, una volta fatta la registrazione, collegare il proprio conto corrente.

Per richiedere invece una cessione del quinto o una delegazione di pagamento, Banca Progetto mette a disposizione della propria clientela una vasta rete di agenti monomandatari o Società di Mediazione nell’intero territorio nazionale.

Per molti dei finanziamenti e prestiti dedicati alle imprese, ad esempio Instant Cash PMI, è possibile ricevere fino a 50.000 euro in poche ore con una semplice istruttoria automatica. In questo caso è sufficiente avere le credenziali SPID per poter gestire l’intero processo di richiesta direttamente sul Portale Imprese dell’istituto.

Quali documenti sono richiesti per un prestito Banca Progetto

Indipendentemente dalla tipologia di prestito, le norme antiriciclaggio prevedono di esibire un documento d’identità valido e il codice fiscale del richiedente, se cittadino italiano (il documento di soggiorno per cittadini extracomunitari). Per ottenere un prestito personale, invece, i lavoratori dipendenti devono presentare l’ultima busta paga, mentre i lavoratori autonomi l’ultima dichiarazione dei redditi (ultimo cedolino per i pensionati). Infine, chi avesse altri finanziamenti in corso, deve anche far pervenire tutta la documentazione relativa per valutare se vi è la possibilità di procedere con l’estinzione..

Come rimborsare il finanziamento Banca Progetto

Dopo l’ottenimento di un prestito personale, il rimborso deve essere fatto mediante addebito diretto su conto corrente bancario, SEPA o bollettino postale. Un’impresa, ad esempio, è chiamata a rimborsare il finanziamento con il pagamento di rate mensili secondo un tasso fisso. In caso di cessione del quinto, le rate sono trattenute dalla busta paga o dal cedolino pensione.

Quanto tempo serve per avere un prestito Banca Progetto?

Una volta arrivata la richiesta di finanziamento, i tempi per ottenere la somma sono davvero ridotti. La banca deve elaborare la fattibilità dell’operazione, cosa che, ad esempio, con il finanziamento Instant Cash PMI avviene in poche ore.

Cosa succede quando Banca Progetto rifiuta un finanziamento?

Se l’istituto dovesse, per diversi motivi, rifiutare il prestito, il proprio nominativo viene inserito per 30 giorni nella banca dati della Centrale Rischi Finanziari (Crif).